Buongiorno a tutti.
Che dire? Con questo libro c'è stato un salto di qualità.
Finalmente quest'indecisa di America si chiarisce e sceglie tra Aspen e Maxon.
Alleluja!
Devo dire di aver odiato l'indecisione di questa ragazza: che scelta c'era da fare? Da una parte un bravissimo ragazzo (Maxon) e dall'altro un "poco di buono" (Aspen).
Di questo libro, ho amato il fatto che la Cass abbia dato più spazio alle altre ragazze dell'Élite rimaste: Celeste, Kriss ed Elise.
Kriss è una ragazza dolce, innamorata persa del principe e, sorpresa!, una ribelle nordista.
Si scoprono, poi, le motivazioni dietro alla freddezza di Elise, principalmente collegate alla sua famiglia. È molto triste il momento in cui Elise spiega che le ragazze della sua famiglia vengono allevate "per esser degne di sposare gli uomini più potenti" e che, quindi, il non esser scelta da Maxon significherebbe che lei è un fallimento.
E poi c'è Celeste.
Probabilmente una delle ragazze più odiose della serie, ha una vera e propria metamorfosi. Dopo un colloquio con America, si rivela per quello che è: una ragazza forte, ma anche un'amica fedele e leale. Già, tutte parole con cui MAI avevo pensato di poterla descrivere prima.
Anche Maxon ha un felice sviluppo: non è più il ragazzino dipendente da America e sottomesso al padre, l'ingiusto re Clarkson.
Inizia ad avere il coraggio di prendere delle proprie decisioni, anche inimicandosi i propri familiari.
Emblematico è, per esempio, l'incontro tra lui e i ribelli nordisti. Incontro che il padre MAI avrebbe accettato.
La differenza tra nordisti e sudisti, già ribadita nei libri precedenti (i primi rubano libri quando attaccano il castello, i secondi uccidono), diventa assoluta e palese.
I nordisti vogliono un'alleanza con Maxon. Con il FUTURO re. E la loro richiesta, più che logica, è l'annullamento delle caste.
I sudisti, invece, vogliono distruggere la monarchia per sostituirla con un'anarchica oligarchia.
E poi c'è America. America che finalmente si decide e che, finalmente, si rende conto di quanto potenziale c'è in lei. Capisce quante cose potrebbe fare.
E inizia ad agire.
Non voglio svelare altro, un po' di mistero va pur lasciato.
Il libro ha molti colpi di scena e svelarli non mi sembra giusto!
Il libro è anche molto romantico, più di quelli precedenti.
Il libro è anche molto romantico, più di quelli precedenti.
Concludo dicendo che, a mio parere, merita di esser letta tutta la saga solo per poter apprezzare quest'ultimo capitolo.
Vi lascio con una frase del libro.
Ma so che non è una favola. So che avremo momenti difficili e confusi. [...] Non sarà perfetto, non sempre.Questo non è un:«E vissero per sempre felici e contenti».È molto di più.
Pirandello
Nessun commento:
Posta un commento