domenica 10 maggio 2015

Now You See Me, I maghi del crimine - Louis Leterrier (2013) ~ ☕☕☕☕

Buooooooooooooonasera!

Oggi parliamo di un film a me molto caro: I maghi del crimine!
Innanzitutto, mi rivolgo a chi si è appassionato a questo film. Nel caso non lo sappiate, è previsto un sequel per il 2016!

Ma parliamo del film.

Daniel Atlas (Jesse Heisenberg), Henley Reeves (Isla Fisher), Jack Wilder (Dave Franco) e Merritt McKinney (Woody Harrelson) hanno in comune due cose: sono maghi e hanno ricevuto tutti una carta con un appuntamento in un appartamento abbandonato. Qui trovano degli ologrammi che mostrano loro un incredibile piano. Li ritroviamo un anno dopo a Los Angeles. Le cose sono cambiate: sono celebri, lavorano insieme e i loro spettacoli sono leggermente... sopra le righe. In questo spettacolo, i Quattro Cavalieri decidono di strabiliare il pubblico. E quale metodo migliore di quello di svaligiare una banca di Parigi?
Dopo questo colpo la loro strada incontra quelle di Dylan Rhodes (Mark Ruffalo), un agente dell'FBI, e di Thaddeus Bradley (Morgan Freeman), famoso perché svela i trucchi dei maghi.
Gli spettacoli dei Cavalieri continuano nonostante l'estenuante inseguimento e tutto si conclude con un meraviglioso spettacolo finale a New York. 
Ma cosa muove questi maghi? Chi ha creato quegli ologrammi? C'è qualcuno dietro a tutto questo? Chi?

Be', che dire... Non so, in realtà, perché questo film mi piace tanto. Bellissimi spettacoli, bellissimi effetti speciali, ma alla fine cosa c'è ?
Forse l'incredibile finale? L'intrigante mistero che aleggia in tutto il film?
Non so, so solo che lo consiglio caldamente a tutti!

Nel cast, vorrei segnalare la presenza di Michael Caine - Alfred in "Il cavaliere oscuro" per capirci -, Morgan Freeman - Dio in "una settimana da Dio", altro film meraviglioso che spero di recensire presto -, Woody Harrelson - Haymitch in "Hunger Games" - e un attore che mi piace molto, Mark Ruffalo - Hulk in "The Avengers", insomma -.

Questa recensione è ormai giunta al termine e ricordate
"guardate da vicino, perchè più vicino sarete,
in realtà meno vedrete"





Pirandello 

Nessun commento:

Posta un commento