giovedì 18 giugno 2015

Circa Senilità - Italo Svevo


Come promesso e da tempo immemore anticipato ecco la mia opinione riguardo questo libro. Evito di riscrivere la trama anche perché è stata già presentata da Pirandello per cui ho deciso di scrivere un commento che concretizzi in breve le mie opinioni sul libro. Ammetto che la storia non sia entusiasmante come le altre , ma come ogni buon lettore dovrebbe fare, è necessario leggere tra le righe , cioè andare aldilà della semplice storia .Cosa voglio dire ? prendiamo Emilio ad esempio , un personaggio combattuto interiormente tra l'amore per Angiolina e per Amalia ,un uomo non come gli altri ,ma con una forte sensibilità ;un uomo che non può far altro che pensare alle proprie azioni e ciò che gli altri possano pensare di queste scandagliando possibili ed eventuali conseguenze -per intenderci un uomo psicologicamente tormentato. Che dire invece di Angiolina una donna, a mio dire, scaltra ed egoista , apparentemente ingenua , con un piano ben preciso :non impegnarsi nella relazione e tenere così sempre presente la possibilità di fuggire con un uomo per lei più conveniente (come poi farà).Per Emilio questo aspetto è diverso , non impegnarsi in una relazione significa per lui essere insicuro, avere una possibilità di non rimanerci male ,poiché non sentimentalmente legato, per una relazione che finisce ed inoltre non deludere l'affetto di una sorella altrettanto tormentata.
Amalia ,infatti, ama in segreto Stefano Balli , ma sa di non poter essere ricambiata per questo ,non potendo avere una figura maschile, come un marito, si lega profondamente all'unica figura che le è rimasta sempre accanto : suo fratello. Emilio ,però, non le rimarrà accanto nel momento del bisogno; Amalia morirà di pazzia con accanto la vicina e non il fratello il quale a sua volta rimarrà fortemente amareggiato ma allo stesso tempo sollevato dalla scomparsa di un peso. Questi sentimenti contrastanti porteranno Emilio a tormentarsi interiormente e lo convinceranno a chiudere definitivamente la storia con Angiolina .Infine il suo vagheggiare la figura di Angiolina ed Amalia insieme è sintomo di insicurezza e instabilità. Egli è stato profondamente legato a due donne dalle quali è stato separato in modo brutale e veloce parzialmente per sua volontà. Per cui lo compatisco. Perciò le diverse sfumature caratteriali e i dissidi interiori mi hanno portato ad apprezzare questo libro e a cercare di osservare i comportamenti umani.



Verne

Nessun commento:

Posta un commento