lunedì 6 luglio 2015

Kiki consegne a domicilio - Hayao Miyazaki

Cosa c'è di meglio delle consegne a domicilio? chi è un commerciante sa benissimo  quanto queste possano essere utili , ma sa anche quanto possano essere stressanti. E cosa c'è di meglio di una streghetta che  a bordo della sua scopa possa non solo svincolarsi dal traffico, ma anche  rendere le consegne più veloci e l'azienda più efficiente ?pensateci ... e se ci avete riflettuto abbastanza potete chiamare Kiki. Kiki è una strega che ,compiuti 13 anni ,per tradizione deve abbandonare la sua casa per trasferirsi in una nuova città dove l'attende il suo anno di tirocinio. La ragazza raggiunge , con il suo gatto Jiji, un caratteristico paesino di mare da tempo prefissato , ma si accorge che la vita di città non è come se l'era immaginata e  le sue prime esperienze non sono del tutto positive. Fortunatamente si imbatte nella gentile Osomo  , giovane fornaia e  proprietaria di una panetteria ,  che in cambio di aiuto in negozio offre a Kiki vitto e alloggio. 
Kiki può sfruttare la sua unica arte magica , saper volare sulla scopa, per  aprire un'attività di consegne di pacchi. La ragazza comincia ad ambientarsi e fa amicizia con Tombo che  , suo coetaneo,   ha la passione di volare. Un giorno accade una cosa inspiegabile  la sua capacità di  volare sembra svanita e solo allora si rende conto di ciò che significa il tirocinio :riuscire a trasformare le proprie attitudini da bambina in modo utile per l'età adulta. Con l'aiuto di Ursula , una giovane pittrice ,  Kiki capisce che a tutti può succedere di essere poco ispirati e di avere paura. Ma un giorno la tv trasmette  che un dirigibile ancorato alla cittadina è stato spazzato via a causa di un forte vento e aggrappato ad uno degli ormeggi c'è Tombo. Così per salvare il suo amico Kiki , a bordo di uno scopettone, supera  non solo il suo blocco psicologico , ma anche la prova del tirocinio .
                                        
                                                                                                                                        Verne


Nessun commento:

Posta un commento